Gregory ha la mania di guardare le persone mentre dormono e di puntare le dita sulle loro palpebre;
Sarah, "vittima" di qyesta strana follia di Gregory, è narcolettica e cataplettica.
Robert è un tenero sentimentale che si strugge d'amore per Sarah e che per lei si modificherà.
Veronica è omosessuale e antimaschilista.
Terry è preparatissimo sul cinema ma dopo un secondo dimentica già il viso della persona con cui ha appena parlato.
Le vicende di questi 5 studenti si snodano sullo sfondo di una grande casa a picco sul mare, Ashdown, dapprima alloggio per gli studenti, divenuta poi un centro di ricerca per i disturbi del sonno! Il periodo va dagli anni '80 alla metà degli anni '90. Le loro vite si intrecciano e si separano con una scorrevolezza ed un'intensità che non ti lascia fiato! Molto molto bello!!!
31 luglio 2008
Toccata e fuga Bis
Rivelato da
Cetta
alle
14:15
Argomento: Libri, recensione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Niente da dire su COE, uno dei miei scrittori preferiti e di cui ho letto tutto quello che ha scritto. Un plauso a te che sei una divoratrice di libri, oltre che una divulgatrice.
Ciaoooooooooo
questo libro è unico e stupendo...io ho conosciuto coe!! A MANTOVA
Posta un commento